Gratuito per tutti

iMooX offre corsi online liberamente accessibili e con licenza aperta (Massive Open Online Courses) su vari argomenti. Sono disponibili gratuitamente per tutti gli interessati, indipendentemente dal tempo e dal luogo. Il nostro obiettivo è quello di rendere accessibili a un ampio pubblico i contenuti formativi di livello universitario e consentire al maggior numero possibile di persone di proseguire la propria formazione. Ogni semestre vengono aggiunti alla piattaforma nuovi corsi interessanti. Offriamo contenuti didattici gratuiti e con licenza aperta per tutti: impari quando vuoi, dove vuoi.

Offriamo risorse didattiche aperte con licenze Creative Commons.

A differenza dei nostri concorrenti statunitensi, tutti i contenuti didattici di iMooX non solo sono accessibili gratuitamente, ma possono anche essere riutilizzati e adattati. A tal fine vengono utilizzate le licenze Creative-Commons, che consentono di utilizzare tutti i contenuti offerti su iMooX per scopi didattici propri e di riutilizzarli (gratuitamente).

Contesto: Che cos'è un MOOC?

MOOC è l'acronimo di Massive Open Online Course (corso online aperto su larga scala). Un MOOC è una forma speciale di corso online e consiste in video didattici, materiale di lettura e quiz di autovalutazione. Insegnanti e studenti possono comunicare tra loro nei forum di discussione.

iMooX in cifre

163
Corsi online
a livello universitario
Mostra tutti i corsi
93491
Studenti
Registrati ora!
Registrati ora
66
Partner
Unisciti a noi!
Diventa partner

Cronologia

Agosto 2025

Un altro rilancio

iMooX.at si rinnova nel mese di agosto 2025! Il design aggiornato e la nuova versione di Moodle rendono la piattaforma ancora più intuitiva e offrono un'esperienza di apprendimento moderna.

Giugno 2021

iMooX diventa membro EMC

Il European MOOC Consortium (EMC), la piattaforma leader per i MOOC in Europa, dà il benvenuto a iMooX come membro più recente. La partnership con iMooX intensificherà la collaborazione tra i principali attori europei nel campo dei MOOC e rafforzerà il movimento europeo dei MOOC.

Giugno 2021

Istituito il comitato di esperti iMooX

Il comitato di esperti iMooX si riunisce una volta al trimestre per discutere e pianificare gli sviluppi futuri della piattaforma iMooX. La invitiamo a partecipare attivamente inviando richieste di funzionalità per il sito web (via e-mail a support@iMooX.at) al comitato di esperti. Entri a far parte dello sviluppo e contribuisca a plasmare il futuro di iMooX.

Gennaio 2021

Riprogettazione e rilancio

A partire da gennaio 2021, la piattaforma MOOC si presenta con un nuovo look dopo un ampio aggiornamento e una riprogettazione. Gli utenti possono ora usufruire del nuovo design e di un'esperienza utente migliorata.

Novembre 2020

MOOChub si risveglia

L'Università Tecnica di Graz assume l'hosting del MOOChub, con l'obiettivo di collegare diversi portali MOOC in lingua tedesca e operatori di piattaforme di apprendimento online, università e associazioni legate al mondo universitario. In questa prima fase, il portale offre quasi 300 corsi online gratuiti.

Gennaio 2020

iMooX come servizio

Il 20 gennaio 2020 il Ministero Federale dell'Istruzione, della Scienza e della Ricerca ha approvato un progetto volto a rendere iMooX un servizio per tutte le università austriache. In collaborazione con il nostro partner di progetto, l'Università di Vienna, continueremo a sviluppare la piattaforma MOOC e la renderemo disponibile a tutte le università austriache.

Estate 2019

Inizio dei corsi FIT

Presso l'Università Tecnica di Graz iniziano i corsi FIT di matematica e informatica. Il loro obiettivo è quello di preparare gli studenti del primo anno agli studi attraverso corsi online.

Marzo 2018

Inizio dei MOOC MINT

Nel marzo 2018 sono stati avviati i tre MOOC MINT della TU Austria (progetto congiunto). Le materie trattate sono informatica, matematica e meccanica. Da allora, questi corsi rappresentano un esempio di successo di collegamento tra scuola e università. Nel 2019, AIRCAMPUS ha pubblicato un rapporto su di essi.

Dicembre 2017

eduID

Da dicembre 2017 è possibile registrarsi tramite eduID. Ciò significa che tutti gli studenti delle università partner di ACOnet possono registrarsi con il proprio account universitario.

Agosto 2017

iMooX 2.0

Nell'agosto 2017, con la parola chiave iMooX 2.0, ha luogo il primo grande cambiamento del sistema con una riprogettazione completa.

Aprile 2016

Il video di iMooX arriva in televisione

Il 16 aprile 2016, un frammento del video iMooX "L'ossigeno liquido come acceleratore di combustione" del Prof. Pottlacher viene trasmessa nell'ambito del quiz per bambini "1, 2 oder 3" sul tema "Ossigeno liquido".

Dicembre 2015

Il MOOC su iMooX riceve il Premio Nazionale Austriaco per l'Educazione degli Adulti

Il MOOC "Free Online Learning" ha ricevuto il Premio Nazionale Austriaco per l'Educazione degli Adulti nella categoria "Focus sull'alfabetizzazione digitale" il 7 dicembre 2015.

Marzo 2015

Primo corso come MOOC

Il 16 marzo 2015, presso l'Università Tecnica di Graz, ha inizio il primo corso accompagnato da un MOOC. Il tema è "Aspetti sociali delle tecnologie dell'informazione".

Ottobre 2014

iMooX è patrocinato dall'UNESCO.

"La nostra decisione di concedere il patrocinio al vostro progetto si basa sull'attuazione delle priorità dell'UNESCO nel campo dell'istruzione. Il vostro progetto non solo rappresenta un importante contributo all'accesso aperto all'informazione, ma promuove anche le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nel campo dell'istruzione." - Commissione austriaca per l'UNESCO, 9 ottobre 2014.

Dicembre 2013

Fondazione

iMooX è stata fondata nel dicembre 2013 dall'Università di Graz (responsabile del progetto: Dr. Michael Kopp) e dall'Università Tecnica di Graz (responsabile del progetto: PD Dr. Martin Ebner) ed è la prima e finora unica piattaforma MOOC in Austria.

Giugno 2013

Punto di partenza

Il punto di partenza per iMooX è il progetto "Sviluppo di una piattaforma educativa e offerta di corsi gratuiti con contenuti multimediali per la più ampia fascia possibile della popolazione", finanziato dal "Zukunftsfonds des Landes Steiermark" (Fondo per il futuro della Stiria).

Newsletter

Con la nostra newsletter iMooX non perderai nessun aggiornamento sui nostri corsi attuali e futuri su iMooX.at.

Iscriviti alla newsletter adesso!